La Compagnia, leader mondiale nel comparto degli Employee Benefits, aumenta il proprio focus sulla protezione dei dipendenti e delle aziende, rafforzando l'offerta e l'organizzazione commerciale in Italia.
Milano, 11 dicembre 2024 – MetLife gruppo assicurativo leader mondiale nelle assicurazioni vita ed Employee Benefits, rafforza anche in Italia il proprio focus strategico sul business delle polizze collettive per la protezione dei dipendenti delle aziende.
A livello globale, il brand MetLife è un punto di riferimento per le soluzioni Employee Benefits, grazie alla sua esperienza secolare nella protezione dei lavoratori, e questo business rappresenta quasi un quarto degli utili del gruppo nel 2023.
Ad oggi negli Stati Uniti, MetLife vanta tra i propri clienti corporate ben 94 delle prime 100 imprese della classifica Fortune ed assicura, inoltre, complessivamente circa 50 milioni di dipendenti di aziende. In Italia, MetLife si distingue per un know-how di oltre 25 anni nelle coperture collettive vita di puro rischio, infortuni e malattia e ha deciso di puntare ulteriormente sul segmento corporate attraverso il rinnovo dell’offerta – in particolare delle coperture infortuni - e con il rafforzamento dell’organizzazione commerciale, grazie all’ingresso nel team di Erika Tenconi come Employee Benefits Manager.
Nel nostro Paese i piani di welfare e in particolare le polizze assicurative, oltre ad essere uno strumento per ottemperare agli obblighi previsti nella contrattazione collettiva di alcuni settori, costituiscono un mezzo efficace per attrarre talenti e fidelizzare i propri dipendenti. Secondo il “Great Employee Benefit Study 2024”, promosso dal Gruppo Epassi e condotto dall’Università finlandese di Aalto, infatti, l’83,2% dei dipendenti italiani cambierebbe posto di lavoro per un miglior pacchetto welfare.
Tra i benefit più desiderati dai dipendenti europei e sui quali le aziende investiranno maggiormente nel 2025, spicca al primo posto l’assistenza sanitaria completa sul lavoro. “Il nostro obiettivo è quello di presidiare tutte le aree di bisogno legate alla protection - ha dichiarato Maurizio Taglietti, General Manager di MetLife in Italia – Il welfare aziendale è sicuramente un’opportunità dal punto di vista delle imprese clienti, sempre più consapevoli che il successo di ogni organizzazione si basa sul benessere delle sue persone. Il settore assicurativo, d’altro canto, attraverso questo mercato sviluppa valore e diffonde ulteriormente le polizze protection – vita, malattia e infortuni – che hanno un ruolo sempre più importante nell’integrare il welfare pubblico”.
MetLife sta già cogliendo attivamente le opportunità di sviluppo nel settore della protection. La Compagnia nel 2023 è infatti cresciuta del 12% nel comparto infortuni, a fronte di un incremento del mercato secondo Ania del 3,7%.
MetLife
MetLife, Inc. (NYSE: MET), attraverso le sue filiali e società controllate (“MetLife”), è uno dei gruppi leader a livello mondiale nel settore dei servizi finanziari ed offre assicurazioni, rendite, employee benefits e risparmio gestito per aiutare i propri clienti privati e istituzionali a costruire un futuro più rassicurante. Fondata nel 1868, opera in oltre 40 Paesi e si posiziona tra i leader di mercato negli Stati Uniti, Asia, America Latina, Europa e Medio Oriente. Maggiori informazioni su www.metlife.com.
MetLife in Italia opera nel business della protection e offre soluzioni assicurative nel ramo vita, malattia e infortunio per clienti di banche, finanziarie, aziende del largo consumo, dipendenti di grandi società, imprese medio-piccole e famiglie. Maggiori informazioni su www.metlife.it.
Per ulteriori informazioni contattare:
Lob PR+Content
Federica Marotti +39 347/9173492 – fmarotti@lobcom.it
Roberto Valguarnera +39 335/5959658 - rvalguarnera@lobcom.it