Le donne vivono più a lungo degli uomini ma questo dato nasconde un'altra verità. Come hanno evidenziato il "McKinsey Health Institute" e il "McKinsey Global Institute"[1] nel report Closing the Women’s Health Gap: A $1 Trillion Opportunity to Improve Lives and Economies il genere femminile a livello globale trascorre in media nove anni in cattive condizioni di salute, il 25% in più rispetto agli uomini.
Le cause del divario
Quali sono i motivi di questo divario? Secondo gli esperti di McKinsey uno dei principali consiste nel fatto che lo studio della biologia umana si basa sull'anatomia maschile impedendo la comprensione delle differenze biologiche basate sul genere e rallentando lo sviluppo di trattamenti ad hoc per le donne. Queste ultime, inoltre, hanno maggiori probabilità di incontrare ostacoli all'assistenza e subiscono più spesso ritardi diagnostici e/o trattamenti non ottimali. Questi fattori si manifestano in modi diversi e in misura differente a seconda delle regioni e dei livelli di reddito. Tuttavia, i dati suggeriscono che nessuna regione geografica o gruppo d'età non sia interessato da tali fattori che alimentano il divario.
Salute migliore e prosperità economica
Il divario sanitario delle donne ha anche un peso economico non indifferente. Affrontare le lacune e le carenze in materia di salute potrebbe ridurre di quasi due terzi il tempo che le donne trascorrono in cattive condizioni di salute. In questo modo 3,9 miliardi di donne sarebbero nelle condizioni di vivere 500 giorni di vita sana in più nel corso della loro esistenza. Oltre all'impatto sociale migliorare la salute delle donne potrebbe anche consentire di incrementare la forza lavoro attiva con un effetto sull'economia globale pari ad almeno 1.000 miliardi di dollari all'anno entro il 2040.
Le soluzioni assicurative a disposizione
L'impatto di una malattia sulla vita personale e della propria famiglia può essere molto gravoso. Per questo motivo una delle soluzioni più logiche da adottare è quella della sottoscrizione di una polizza che sia in grado di alleviare i disagi legati a una patologia che sono in primo luogo di tipo economico: secondo una ricerca condotta da InnovationTeam per MetLife il 32,7% degli intervistati ha paura di pesare sui propri cari, non solo fisicamente, ma soprattutto finanziariamente.
Le polizze MetLife per proteggersi dalle malattie gravi
MetLife offre due prodotti assicurativi molto versatili. Il primo è You Well, la polizza stand alone che attraverso un sostegno economico entro 30 giorni dalla diagnosi di cancro, infarto del miocardio, ictus, Parkinson, malattia dei motoneuroni e SLA, mette a disposizione dell'assicurato una somma compresa fra 30mila e 250mila euro. Il denaro può essere utilizzato per qualunque tipo di esigenza, anche non legata alle cure mediche.
Per maggiori informazioni, potete visitare la pagina del prodotto assicurativo per le malattie gravi , dove poter individuare l’intermediario più vicino per un preventivo personalizzato.
Una soluzione alternativa: Salute Go
Un'altra soluzione è SaluteGo, la polizza infortuni e malattie che prevede un indennizzo giornaliero, in caso di ricovero e per i giorni di convalescenza post ricovero. La somma assicurata varia in base al piano scelto (Protezione Base o Alta) ed all’attivazione del Bonus che prevede un extra indennizzo se il ricovero è dovuto a infarto o carcinoma. Tanti i servizi accessori inclusi:
- equipe medica di specialisti disponibile al telefono o in videochiamata 7 giorni su 7 e 24 ore su 24 in grado di offrire, tra l’altro, supporto nella lettura dei referti medici e, se necessario, anche prescrivere farmaci su ricetta medica bianca trasmettendola direttamente alla farmacia più vicina;
- servizio informativo sui vaccini, compreso quello contro il Covid-19, e sulle eventuali controindicazioni ed effetti collaterali;
- invio di un medico o di un’ambulanza in caso di urgenza, reperimento e consegna di farmaci in caso di difficoltà, prelievo di campioni a domicilio, invio di un fisioterapista o di un infermiere per sottoporsi alle cure a casa.
[1]McKinsey Health Institute
Guide Assicurazioni
Le tue guide al mondo assicurativo
Scopri tutte le guide per le assicurazioni e arriva preparato al momento della sottoscrizione.